Programma
2022

La precedente edizione si è svolta
da 24 Settembre al 3 Ottobre 2022

Venerdì 9 Settembre

Conferenza Stampa

Ore 11:00 

Palazzo Donini, Sala d’Onore

(Piazza Italia, 96 – Perugia)

Presentazione del progetto “Orvieto città del Gusto, dell’Arte e del Lavoro” – 2° edizione

Ore 17:00 

Palazzo del Capitano del Popolo

(Piazza del Popolo, 1 – Orvieto)

“Arte, cultura ed enogastronomia: territorio e nuove professioni”

Modera Bruno Vespa

Sabato 24 Settembre

Masterclass

Ore 17:00 

Palazzo dei Sette

(Corso Cavour, 87 – Orvieto)

“L’olio extravergine di oliva: se lo conosci ti cambia la vita!” Conduttore: Nicola Di Noia, Direttore Generale UNAPROL e AD Evooschool

Domenica 25 Settembre

mercatino dell’antiquariato

Dalle ore 10:00 

Piazza della Repubblica (Orvieto)

Lunedì 26 Settembre

Tavola rotonda

Dalle ore 17:00 

Palazzo dei Sette (Corso Cavour, 87 – Orvieto)

“L’Orvieto allo specchio”

Tavola rotonda con i produttori del Consorzio Vini Orvieto

Orvieto tra le stelle

Lunedì 26 Settembre

“Don Alfonso 1890” – 2 Stelle Michelin

Ore 20:00

Palazzo del Capitano del Popolo (Piazza del Popolo, 1 – Orvieto)

SOLD OUT

Martedì 27 Settembre

“Da Vittorio Ristorante” – 3 Stelle Michelin

Ore 20:00

Palazzo del Capitano del Popolo (Piazza del Popolo, 1 – Orvieto)

SOLD OUT

Lunedì 3 Ottobre

10Pizzeria di Diego Vitagliano

Ore 20:00

Palazzo del Capitano del Popolo (Piazza del Popolo, 1 – Orvieto)

SOLD OUT

Venerdì 30 Settembre

workshop + degustazione

Ore 17:00 

Museo Emilio Greco

(Piazza del Duomo – Orvieto)

“A tavola con la scienza: la salute dell’uomo passa anche dal legame con la natura e i suoi prodotti”

Modera Francesca Romana Barberini

 

Seguirà degustazione di presidi Slow Food del nostro territorio presso i Giardini dell’Opera del Duomo

Sabato 1 Ottobre

workshop

Ore 11:00

Museo Emilio Greco

(Piazza del Duomo – Orvieto)

“Giovani, formazione ed enogastronomia come leve per lo sviluppo dei nostri territori”

Modera Ruggero Parrotto

Domenica 2 Ottobre

workshop

Ore 10:30

Palazzo del Capitano del Popolo (Piazza del Popolo, 1 – Orvieto)

“Alimentarsi di vita: il rapporto con l’ambiente, con la natura e con il cibo”

Modera Paolo Vizzari

Laboratorio di lettura

Ore 16:00

Giardino dei lettori – Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi” (Piazza Febei, 1 – Orvieto)

A cura di Valentina Dallari, autrice dei libri “Non mi sono mai piaciuta” e “Uroboro”

DOMENICA 2 OTTOBRE

La passeggiata si vestirà di lilla per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione nella cura dei disturbi del comportamento alimentare.

Passeggiata con gusto

Sabato 1 e Domenica 2 Ottobre

Dalle ore 12:00 alle ore 17:00

Percorso enogastronomico adatto a tutti gli amanti del buon vino, del buon cibo e delle passeggiate all’aria aperta.

TAPPE

Fortezza dell’Albornoz, Palazzo del Capitano del Popolo, Chiesa di Sant’Agostino, Palazzo Coelli e Palazzo Clementini (sede del Liceo Classico di Orvieto).

  • Biglietti
  • 30
    • a persona
    • Ridotto € 20,00 a persona (bambini dai 4 ai 12 anni)

BIGLIETTI LIMITATI IN ESAURIMENTO

Sconti esclusivi per gruppi di persone

>>>> PRENOTA SUBITO <<<<

Scopri il menu